
Risultati del concorso a borse di studio 2017-2018
Elenco dei vincitori del concorso a 15 borse di studio
per l’anno accademico 2017-2018
post laurea
CAPPIELLO Chiara*
Università: FEDERICO II
Titolo tesi: Ernesto De Martino tra storia ed esistenza
Titolo progetto: I funerali di un filosofo passatista. Storicismo e futurismo: un caso di studio
CISSELLO Francesco – Borsa Federico II offerta dall’Università degli studi di Napoli “Federico II”
Università: TORINO
Titolo tesi: Il clero del Vescovo. Il Capitolo cattedrale di Torino tra Diocesi e città (XI-XIII secolo)
Titolo progetto: La vita allo specchio della morte. I testamenti dei canonici di Torino e Vercelli come fonte per la storia sociale, politica, ecclesiatica nella transizione dal mondo comunale agli Stati regionali (XIII-XIV secolo)
PELUSO Nicoletta*
Università: FEDERICO II
Titolo tesi: Delio Cantimori e la Germania (1927-1942). Storiografia e pensiero politico
Titolo progetto: Carlo Antoni e la “comitiva di Villa Sciarra”
SIGNORI Umberto
Titolo tesi: Venezia e Smirne tra Sei e Settecento. Istituzioni, commerci e comunità mercantili
Titolo progetto: Migranti e consoli veneziani nelle periferie degli imperi mediterranei. La circolazione di uomini e informazioni tra Regno di Napoli e scali ottomani (XVII-XVIII secolo)
*Borsa di studio assegnata ex aequo
post dottorato
ALBI Veronica
Università: ROMA TRE
Titolo tesi: Fulgenzio e i Mitografi Vaticani sullo scrittoio di Dante. La tradizione mitografica fulgenziana nelle opere di Dante e nell’esegesi dantesca
Titolo progetto: Il Commentarius in Persium di Paolo da Perugia: progetto di edizione critica commentata
BERNIER Andrea
Università: PARMA
Titolo tesi: Valentiniano I legislatore. Ricostruzione storica e problemi della documentazione giuridica
Titolo progetto: Proprietà terriera e dipendenze rurali nell’Europa tardoromana fra V e VI secolo
BERUTTI Riccardo
Università: CAGLIARI
Titolo tesi: Sogguardando il nulla. L’enigma della negazione nel pensiero di Emanuele Severino
Titolo progetto: Inconcepibile nichilismo. Il problema dell’errante in Emanuele Severino interprete della bebaiotate arché aristotelica
BIANO Ilaria – Borsa “Mario Pannunzio” Accademia dei Lincei
Università: TORINO
Titolo tesi: Società postsecolare e laicità. Un percorso
Titolo progetto: Il problema della laicità in Italia e l’epoca del ritorno delle religioni: il dibattito intellettuale dagli anni ottanta e Papa Francesco
CATERINO Antonello Fabio
Università: CALABRIA-LOSANNA
Titolo tesi: “Vedo il male e non lo posso schivare”: Le rime di Antonio Brocardo tra classicismi e polemiche
Titolo progetto: Cronodeissi e calendari d’amore: il tempo (petrarchesco) nella lirica della prima età moderna
ERCOLE Ludovico
Università: ROMA LA SAPIENZA
Titolo tesi: Diritto e interpretazione: condizioni di oggettività e fatto
Titolo progetto: Anticipatori paradigmi di verità nella cultura giusfilosofica napoletana del ‘700: certezza morale e logica de’ probabili nel pensiero di F.M. Pagano
FRESCHI Lorenzo
Università: FIRENZE-ECOLE DES HAUTES ETUDES
Titolo tesi: I sudditi al governo. Società e politica a Cividale e Gemona nel Friuli del Rinascimento
Titolo progetto: Aristocrazie di confine: dinamiche ed evoluzioni signorili nel Friuli del Rinascimento veneziano
GIUDICI Giacomo
Università: LONDRA (Birkbeck College)
Titolo tesi: The Writing of Renaissance Politics: The Chencery of Francesco II Sforza (1522-1535)
Titolo progetto: La scrittura dei documenti politico-amministrativi nell’Italia del Rinascimento: edizione e commento degli Ordines della cancelleria sforzesca
MORELLI Lorenzo
Università: IMT Lucca
Titolo tesi: Elemire Zolla: in defense of Tradition against the civitas diaboli
Titolo progetto: La critica della rivoluzione: fra Edmund Burke e Vincenzo Cuoco
PIZZICHEMI Leonardo
Università: TRIESTE
Titolo tesi: Le dimensioni di “uso” nella filosofia di Immanuele Kant
Titolo progetto: Il duale tra “natura” e “storia”. Una ricerca a partire dal saggio Sul duale di W. Von Humboldt
RENDINA Simone
Università: SCUOLA NORMALE SUPERIORE
Titolo tesi: L’Oriente greco nell’età del prefetto Antemio. Centri e periferie
Titolo progetto: La Geschichte des Untergangs der antiken Welt di Otto Seeck
TESSITORE Luigia
Università: L’ORIENTALE DI NAPOLI
Titolo tesi: Wie spitzige Widerhaken immer wieder ins Gehirn hakend. Il Jazz nella letteratura tedesca del primo Novecento
Titolo progetto: Amerika!!!Zukunft!!!Il mito americano nella Repubblica di Weimar
Rinnovi II anno
BALISTRERI Nicoletta
Università: Torino
Titolo tesi: Il libro XXXIX delle antichità di Pirro Ligorio ( Cod. Neap. XII B 8): le inscriptiones ligorianae tra epigrafia, archeologia e cordicologia
Titolo progetto: Il libro dei vestimenti dei romani e di diversi popoli di Pirro Ligorio: edizione e commento del codice XII B 2 (Biblioteca nazionale di Napoli)
Titolo progetto II anno: Il libro dei vestimenti dei romani e di diversi popoli di Pirro Ligorio: edizione e commento del codice XII B 2 (Biblioteca nazionale di Napoli)
BELLO Francesco
Università: Federico II
Titolo tesi: Fabio Luca Cavazza, la Nuova frontiera e l’apertura a sinistra. Il Mulino nelle relazioni politico-culturali tra Italia e Stati Uniti (1955-1963)
Titolo progetto: Bruno Zevi dall’esilio americano alle origini della guerra fredda culturale in Italia (1942-1956)
Titolo progetto II anno: Bruno Zevi dall’esilio americano alle origini della guerra fredda culturale in Italia (1942-1956)
BIAGIANTI Annalisa
Università: Pisa
Titolo tesi: Il consolato come istituzione economica e diplomatica: il ruolo dei consoli francesi nell’Adriatico dal Settecento all’età napoleonica
Titolo progetto: Il cerimoniale marittimo come linguaggio della rivalità sui mari. Contenziosi e negoziazioni diplomatiche tra rapporti di forza e definizione del diritto internazionale (1648-1714)
Titolo progetto II anno: Il cerimoniale marittimo come linguaggio della rivalità sui mari. Contenziosi e negoziazioni diplomatiche tra rapporti di forza e definizione del diritto internazionale (1648-1714)
CO’ Giulia
Università: Torino/Innsbruck
Titolo tesi: Vescovi, re, imperatori: Anastasio Bibliotecario tra Occidente e Oriente
Titolo progetto: Anastasio Bibliotecario autore di una collezione canonica? Genesi e trasmissione del De episcoporum transmigratione
Titolo progetto II anno: Il De Episcoporum trasmigratione, le decretali pseudoisidoriane e i dibattiti sul trasferimento e sulla deposizione dei vescovi tra la metà del IX e l’inizio del X secolo.
CONTI Daniele
Università: Scuola Normale Superiore
Titolo tesi: Il “Commentarium in Epistolas Pauli di Marsilio Ficino”. Studio ed edizione critica
Titolo progetto: Tra Studio e Cancelleria: per l’edizione delle prolusioni accademiche e delle orazioni di Marcello Virgili Adriani (1464-1521), maestro di Machiavelli
Titolo progetto II anno: Marcello Virgilio Adriani e l’umanesimo fiorentino tra Quattro e Cinquecento
FERRILLI Sara
Università: Scuola Normale Superiore
Titolo tesi: Cecco d’Ascoli intellettuale europeo: per la biblioteca volgare de L’Acerba
Titolo progetto: Dalla Sphera Mundi del Sacrobosco alla Sfera di Leonardo Dati: astronomia e poesia volgare in Italia tra Medioevo e Umanesimo
Titolo progetto II anno: Astronomia, astrologia e poesia in Italia tra XIII e XIV secolo
GORIA Giulio
Università: Scuola Normale Superiore/SUM
Titolo tesi: Il metodo e la decisione. Sull’interpretazione: Kelsen, Kant e Heidegger
Titolo progetto: Von Hayek e Kelsen: Stato di diritto e ordine economico
Titolo progetto II anno: Istituzioni e norma fondamentale. Contributi per lo studio del neoistituzionalismo giuridico
LORENZINI Jacopo
Università: Siena
Titolo tesi: L’élite militare nella nazione. Il caso italiano 1871-1915
Titolo progetto: Il mestiere delle armi in Italia meridionale 1815-1914. Una storia sociale, culturale, politica e materiale
Titolo progetto II anno: Il mestiere delle armi in Italia meridionale nel lungo XIX secolo